top of page

Carla Accardi

  • Immagine del redattore: ixart
    ixart
  • 4 feb 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 ago

Italian, 1924 - 2014

ree

| ​Blue-Chip Representation | Top 100 Italian Artist


Carla Accardi nasce a Trapani nel 1924, è stata una figura fondamentale nell'arte contemporanea italiana, nota per il suo approccio innovativo e per il suo contributo al movimento dell'arte informale. La sua ricerca artistica si caratterizza per l'uso di forme astratte e colori vivaci, spesso ispirati alla natura e alla cultura mediterranea.

Elementi Chiave della Sua Opera

  • Astrattismo: Accardi ha esplorato l'astrazione attraverso forme geometriche e linee fluide, creando opere che sfidano le convenzioni tradizionali.

  • Materiali Innovativi: Ha utilizzato materiali non convenzionali, come il PVC, per dare vita a opere che giocano con la trasparenza e la luce.

  • Impegno Sociale: La sua arte riflette anche un forte impegno politico e sociale, affrontando temi come il femminismo e i diritti civili.

  • Colore e Luce: I suoi lavori sono caratterizzati da una vivace palette di colori, che contribuisce a creare atmosfere dinamiche e coinvolgenti.


Forme e Strutture

Le opere di Accardi si distinguono anche per l'uso di forme geometriche e strutture innovative, che sfidano le convenzioni tradizionali dell'arte. La sua ricerca sulla bidimensionalità e la tridimensionalità ha aperto nuove strade nell'arte astratta.




CONTATTI


Archvio Accardi Sanfilippo


info@ArchivioAccardiSanfilippo.it

sede di rappresentanza -

Via del Babuino, 164 , 00187 Roma (solo su appuntamento)








Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page