Afro Basaldella
Italian, 1912 - 1976
| Blue-Chip Representation
| Top 1000 Artisti Italia
Afro Basaldella nasce a Udine nel 1912. è stato un pittore italiano, considerato tra i più importanti artisti del secondo dopoguerra. Nel 1928, alla sola età di 16 anni, con i fratelli Mirko e Dino espose alla I Mostra della scuola friulana d'avanguardia (Udine)
Nel primo dopoguerra, la pittura di Afro fu definita "neocubista". Nel 1950, grazie alla presentazione dell'amico Corrado Cagli, Afro si recò a New York, dove iniziò una collaborazione ventennale con la Catherine Viviano Gallery. Il diverso clima culturale, e la varietà della scena artistica americana, influenzarono profondamente Afro, e la sua opera si sviluppò di conseguenza verso l'astrazione.
Le sue ricerche hanno rappresentato un importante punto di congiunzione tra le ricerche astratte dell’Italia del secondo dopoguerra e quanto si andava elaborando negli stessi anni in campo internazionale e in particolar modo negli Stati Uniti.
Il 1957 è stato più volte riconosciuto come un anno cruciale, un momento di svolta nella pittura di Afro come nella produzione degli artisti che allora lavoravano a Roma.
CONTATTI
Fondazione Afro
Viale dei Parioli, Roma, Italia (+39) 06 80 80610
Comments